Ai fini della non iscrivibilità e/o dell'esonero
dai versamenti dei contributi dovuti all'Ente di
Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti
Industriali Laureati - EPPI (D.Lgs. 103/96),
|
DICHIARA
|
di non aver esercitato, dalla data
*
|
la libera professione di Perito Industriale, in forma singola,
associata e/o societaria, anche sotto forma di
collaborazione coordinata e continuativa e di
qualsiasi altro tipo di attività , le cui
prestazioni rientrino nelle competenze
specifiche del Perito Industriale, come previsto
dall'art. 1 del D.Lgs. 103/96 e dal vigente Statuto dell'EPPI.
Il sottoscritto dichiara, inoltre, di essere a
conoscenza che questa dichiarazione ha validitÃ
fino a quando lo stesso non eserciti l'attivitÃ
autonoma di libera professione le cui
prestazioni rientrino nelle competenze
specifiche del Perito Industriale. In caso di
prima iscrizione si impegna a presentare all'Ente
la domanda di iscrizione entro e non oltre 60
giorni dalla data di inizio dell'esercizio
dell'attività (conseguimento primo incarico) di Perito
Industriale.
Qualora il professionista sia già stato iscritto
all'Ente dovrà comunicare la ripresa
dell'attività entro 60 giorni dalla stessa, inviando il modello EPPI 014 dall'area riservata Eppilife.
|
|
|
|
|
|
EPPI
|
Ente di Previdenza
dei Periti Industriali
e dei Periti Industriali Laureati.
Via G. B. Morgagni, 30/E - Edificio C 00161 Roma
tel +39 06 44001 (lunedì, martedì e venerdì h 9-12)
fax +39 06 44001222
info@eppi.it - info@pec.eppi.it
ORARIO DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO
lun-ven h 9-12
mer anche h 9-12 / h 14,30-16,30
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PUBBLICAZIONI
|
|
|
MODULISTICA
|
|
|
NON RIESCI A VISUALIZZARE IL DOCUMENTO?
In questo caso, probabilmente hai il blocco di sicurezza pop up sul tuo sistema, che devi disabilitare per questo sito. Cosa fare?
Con i tre principali browser fai in questo modo:
-
A. Se utilizzi Internet Explorer, fai Strumenti > Blocco popup > Disattiva blocco popup
-
B. Se usi Mozilla Firefox, fai Impostazioni > Contenuti > Eccezioni e permetti i popup solo per questo sito
-
C. Se usi Chrome, cerca Impostazioni > Impostazioni contenuti > Popup > Gestisci eccezioni e consenti popup solo su questo sito
Presta attenzione al fatto che devi avere comunque una versione di Adobe Acrobat Reader aggiornata, che si scarica gratuitamente sul sito Adobe.
<%-- --%>
Trattamento dei dati Personali |
L’EPPI garantisce i visitatori del suo sito internet www.eppi.it che nessun dato personale che li riguarda viene raccolto in via automatica.
Al fine di fornire ai visitatori una visualizzazione delle pagine web qualitativamente migliore, in specifiche aree del sito vengono raccolte informazioni sulle modalità di connessione, riguardanti il browser ed il sistema operativo utilizzati, nonchè il nome dell'internet service provider.
I dati personali raccolti a fini statistici vengono trattati in forma anonima e su base aggregata ed in ogni caso nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.
Scarica Informativa sulla Privacy
|
Note Legali |
Ai sensi dell'art. 54 del D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82 "Codice Amministrazione Digitale" il sito web dell'Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati contiene i dati di cui al D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicitá, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche Amministrazioni", adottato ai sensi dell'art. 1, comma 35, della Legge 6 novembre 2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalitá nella pubblica amministrazione".
|
Credit |
TESIP srl
Via San Giovanni Bosco, 22bis
84100, Salerno (SA)
Estrogeni srl
Via Nomentana, 222
00162, Roma
|
VISUALIZZA MEGLIO IL SITO
Per una corretta visualizzazione, si consiglia l'utilizzo dei seguenti browser nelle loro versioni piu' aggiornate.
|